Il Diario di Q. 28.09.2019
La domanda da cui parto è: chi sono?
Non ha nulla di improvvisato, è tutto orchestrato, pianificato per entrarti dentro la testa e toccarti l’anima.
Le grandi società, grandi aziende, sono solite raggiungere obiettivi impensabili per altri.
Anni 60… gli anni della rinascita dopo la guerra, della leggerezza, degli spaghetti western e delle prime minigonne. Una pellicola che difficilmente si apprezza a prima vista.
Kary Mullis è stato da sempre uno scienziato eccentrico e molto controverso uno scienziato capace di intuizioni geniali (come la PCR) da un lato, ed un uomo che è fermamente convinto di essere stato rapito da un “procione luminoso alieno” e che ha controverse opinioni su HIV ed AIDS.
Non è difficile restare ammaliati dai loro movimenti e dai colori dei loro abiti.
Si proietta il film della Sicilia interna, sconosciuta alle masse di turisti vocianti: una bellezza muta o tutt'al più risuonante del latrato dei cani, del canto di cicale invisibili
Viaggi, macumbe, botte, fughe, sesso, morti, povertà e truffe accompagnano il desiderio ossessivo di trovare il proprio posto nel mondo di un giovane nero di Bahia.
Un film su uno dei punti oscuri della nostra storia, ossia il rapporto tra Stato e Mafia
Tredici brani praticamente perfetti, che partono dal folk per arrivare a uno stile del tutto personale e inimitabile.