Quello che siamo diventati
Ma di una cosa sono sicuro: non siamo diventati migliori...anzi.
Ma di una cosa sono sicuro: non siamo diventati migliori...anzi.
Ma a non respirare sono in moltɜ e le lotte non devono dimenticare nessunə.
All’essere umano che viene insignito dell’alta onorificenza del Premio Nobel non viene assegnato il potere dell’infallibilità.
Individui privi di una casa, che vivono in condizioni di insicurezza abitativa o che vivono in condizioni inadeguate.
Carola ha voluto trasformare i suoi privilegi in possibilità concreta di aiutare il prossimo fino a rischiare la propria libertà.
Eco identifica 14 caratteristiche ricorrenti tipiche anche di altre forme di fanatismo o dispotismo, molte si contraddicono tra di loro ma è sufficiente la presenza di una soltanto di queste per far coagulare una nebulosa fascista.
“Il voto di quell’imbecille vale quanto il mio”, a tutti noi sarà capitato di pensarlo
Chi afferma che i numeri siano oggettivi o è ignorante o è in cattiva fede (o ironico come nel caso dei pastafariani).
La storia della lotta ai sistemi di delinquenza organizzata vanta donne e uomini che si sono battuti, anche a costo della propria vita, per tentare di estirpare questo terribile male dalla nostra terra e, ahimè, c’è ancora tanto da fare
Puttane, pennivendoli, sciacalli. Il linguaggio dei grillini lo conosciamo. Tutto ha avuto origine con il primo V-day, lo sdoganamento del vaffanculo seguito dalla legittimazione di qualsiasi volgarità e insulto. Il…