L’ultimo baluardo del Sudafrica
Thuli Madonsela ha rappresentato l’ultimo baluardo contro il dilagare del malcostume.
Thuli Madonsela ha rappresentato l’ultimo baluardo contro il dilagare del malcostume.
Il sorriso di Mandela è stato simbolo di speranza per molti uomini e donne nel mondo. Ma, venticinque anni dopo la fine dell’apartheid, il Sudafrica è un paese dilaniato dalla disuguaglianza, dalla povertà, dalla siccità e dalla disoccupazione.
La parola democrazia è stata usata ed abusata in tutto il mondo, per scopi validi o meschini, e sebbene la sua etimologia sia chiara il vero significato rimane fluido.
Abbiamo deciso di cedere il nostro potere ai capitali, ai mercati, sembra che il capitalismo abbia vinto e non si vede la luce alla fine del tunnel se non con l’abbattimento dello stato economico attuale.
Un film forte, intenso e complesso. Lo spettatore perde il fiato, le immagini sono schiette e non sempre è semplice reggere lo sguardo.
Se siamo spaventati da una barba, dalla frase Allahu akbar e dalle moschee, se non riconosciamo che non sono queste cose in sé a costituire una minaccia, stiamo contribuendo a costruire una società che divide, spaventata e violenta.
“Recruiting for Jihad” è un documentario necessario che viaggia lungo i tremori della società contemporanea
La storia del Congo è consistita nei secoli in un susseguirsi di cieche rapine.
I congolesi continueranno a manifestare, a organizzarsi e interrogarsi sulla natura del proprio popolo e della democrazia nel loro paese.