Con “Cinema di Borgata” si vuole valorizzare luoghi e beni pubblici di rilevanza culturale e turistica del Comune di Calascibetta, attraverso laboratori formativi finalizzati ad accrescere la creatività, le competenze e l’aggregazione giovanile. L’intento è quello di riprendere usi, costumi e racconti che riguardano i beni pubblici e i borghi individuati nel centro storico della cittadina, valorizzarli in quanto oggetto di laboratori e di riqualificazione e promuoverli con la produzione di un docu-fiction che ne enfatizzi le bellezze e diventi un innovativo elemento di promozione turistica e culturale. Prevede un ciclo di lezioni ed incontri con figure professionali esperte nei relativi settori di costumi, scenografia, sceneggiatura e regia, aperti a tutti i giovani siciliani compresi tra i 18 e i 35 anni. La realizzazione del docu-fiction, follow up del progetto, oltre ad essere strumento di valorizzazione territoriale e di recupero della memoria storica, vuole configurarsi come un laboratorio cinematografico itinerante in cui i giovani talenti selezionati potranno acquisire esperienza e professionalità attraverso tutte le fasi di realizzazione di un prodotto audio-visivo. Le fasi finali del progetto saranno dedicate alla diffusione capillare del prodotto filmico realizzato, sia attraverso la Kermesse artistica e i laboratori itineranti, sia attraverso le nuove piattaforme di distribuzione cinematografica.Verranno istallati anche dei Totem multimediali.