Categoria
Libri
Pellicola stampata – Doppio sogno/Eyes Wide Shut – Viaggio nelle trasposizioni cinematografiche di famose opere letterarie
1 Ott 2020
Tempo di lettura: 2 minuti Se può essere scritto, o pensato, può essere filmato
LIBRI DALLA MIA QUARANTENA (?) – FASE OMBRELLONE
19 Giu 2020
Tempo di lettura: 2 minuti Avremo più spazio per starcene all’ombra a leggere.
LIBRI DALLA MIA QUARANTENA – Fase 2
7 Mag 2020
Tempo di lettura: 3 minuti Il distanziamento sociale va mantenuto ancora e un buon libro resta il compagno migliore da avere al vostro fianco.
LIBRI DALLA MIA QUARANTENA (Giornata Mondiale del Libro)
23 Apr 2020
Tempo di lettura: 3 minuti Una serie di consigli letterari per queste giornate che iniziano a fondersi in una poltiglia di ore impossibili da distinguere tra loro.
LE INTERMITTENZE DELLA MORTE – José Saramago
14 Apr 2020
Tempo di lettura: 2 minuti Il grande quesito è solo uno, come reagirebbe una società se all’improvviso si smettesse di morire?
L’ULTIMO VIAGGIO DI SINDBAD di Erri De Luca
20 Feb 2020
Tempo di lettura: 2 minuti Migranti in viaggio, in fuga, stipati nella stiva di una nave come casse.
LA MIA ADOLESCENZA TRANS di Fumettibrutti
23 Gen 2020
Tempo di lettura: 2 minuti P. passa da usare il suo corpo a scegliere di prendersene cura.
CARNAIO di Giulio Cavalli
16 Gen 2020
Tempo di lettura: 2 minuti Carnaio è un libro che colpisce e in parte demoralizza, un libro che torna, come un'onda, ogni volta che si sente parlare di migranti e migrazioni.
Andate Tutti Affanculo – Libro di Marco Amerighi e The Zen Circus
21 Nov 2019
Tempo di lettura: 2 minuti Andrea, Ufo, Karim, Osso, Pinguani e una serie di altri discutibilissimi soggetti attraversano le pagine di questo romanzo con la leggerezza e la rabbia di quelle parole e di quella musica che abbiamo ascoltato per ore.
Una vita in libri: la morte – Norwegian Wood di Haruki Murakami
31 Ott 2019
Tempo di lettura: 2 minuti Norwegian Wood non è un romanzo gioioso, non è un romanzo leggero. Offre un punto di vista diverso sulla morte, frutto di una cultura molto distante da quella occidentale e già, solo per questo, credo meriti una possibilità.
Una vita in libri: la terza età – La versione di Barney di Mordecai Richler.
1 Ott 2019
Tempo di lettura: 2 minuti Se cercate un libro che riesca a smontarvi ed emozionarvi in un modo davvero inaspettato, rendete lode a Mordecai Richler e correte in libreria.
Jubiabà di Jorge Amado
18 Set 2019
Tempo di lettura: 2 minuti Viaggi, macumbe, botte, fughe, sesso, morti, povertà e truffe accompagnano il desiderio ossessivo di trovare il proprio posto nel mondo di un giovane nero di Bahia.
Una vita in libri: l’adolescenza e l’età adulta. It di Stephen King.
26 Lug 2019
Tempo di lettura: 4 minuti La storia di sette adolescenti soli che lottano contro la quotidianità e contro le proprie paure; la storia di come trovarsi abbia dato loro la forza di affrontarle.
La saggezza delle Pietre di Thomas Gilbert
18 Lug 2019
Tempo di lettura: 2 minuti Ci sono degli incontri di cui è difficile tacere, ho incontrato La saggezza delle pietre, quindi sorvolo in modo leggiadro e incurante su tutti questi dettami e provo con altrettanta leggiadria e incuranza a raccontarvi di questo incontro.
Cat Person – Kristen Roupenian
4 Lug 2019
Tempo di lettura: < 1 minuto I racconti, anche se non tutti riusciti allo stesso modo, non danno tregua: terminato uno non si ha il tempo di tirare un sospiro di sollievo che si è già rapiti dall’incipit del successivo.
Una vita in libri: la gestazione. Nel guscio di Ian McEwan.
27 Giu 2019
Tempo di lettura: 2 minuti La forza dell’intera storia, tuttavia, sta nel punto di vista del narratore. Il nostro Amleto infatti è un feto alla fine del periodo gestazionale, che ci narra la vicenda in diretta dall’utero della bella, seppur malvagia, Trudy
Achille Piè Veloce di Stefano Benni
23 Mag 2019
Tempo di lettura: 2 minuti Una serie di personaggi che danno l’impressione di correre sempre ma di riuscire a essere comunque sempre in ritardo; tutti, escluso Achille, lui è un puntuale.
Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood
11 Mag 2019
Tempo di lettura: 2 minuti In un futuro distopico: la Terra è devastata dalle radiazioni nucleari e, forse proprio per questo morivo, i tassi di natalità sono crollati.
L’incredibile viaggio delle piante di Stefano Mancuso
17 Apr 2019
Tempo di lettura: 2 minuti Nessun elogio poetico al magico mondo della natura ma un saggio che con un insolitamente leggero ma puntuale rigore scientifico spiega di incredibili meccanismi di riproduzione, di resistenze alla bomba atomica, misteriosi insediamenti e terribili tentativi di distruzione
Cedi la strada agli alberi, di Franco Arminio
11 Apr 2019
Tempo di lettura: 2 minuti Cedi la strada agli alberi. Poesie d’amore e di terra è una raccolta di poesie che parlano di sud, di caldo, di terra, di radici, di amore, di famiglia, di origini, di antico.
Resto qui – Marco Balzano
3 Apr 2019
Tempo di lettura: 2 minuti Resto qui è la storia di due resistenze, una personale e una collettiva.
Fedeltà di Marco Missiroli
28 Mar 2019
Tempo di lettura: 2 minuti Consiglio questo libro a chi voglia perdersi nelle proprie (in)fedeltà e trovare nuove domande e – forse – anche delle risposte.
Intelligenza Emotiva, di Daniel Goleman.
15 Mar 2019
Tempo di lettura: 3 minuti La vecchia concezione di apprendimento scolastico e la conseguente didattica, per esempio, ignoravano quasi totalmente gli aspetti emotivi
L’arte di Anna Cercignano: dall’esigenza di raccontarsi all’emancipazione della donna.
8 Mar 2019
Tempo di lettura: 5 minuti Poi un giorno, anni dopo, sentivo un malessere, un bisogno, quando c’è qualcosa che ti piace non riesci a non pensarci.
Ferite a morte – Serena Dandini
8 Mar 2019
Tempo di lettura: 2 minuti Finché in Italia il tema del femminicidio non sarà al primo posto nella famosa agenda di qualsiasi nuovo governo, le donne non si fermeranno e si faranno sentire con ogni mezzo.
Idda, di Michela Marzano e i meandri della memoria.
14 Feb 2019
Tempo di lettura: 3 minuti Avrei potuto parlarvi d’amore, in maniera aperta, con qualche titolo ad effetto, diretto. E invece ho scelto di parlarvene in maniera indiretta
Breviario del rivoluzionario da giovane di Bruno Osimo
6 Feb 2019
Tempo di lettura: 2 minuti Bruno oscilla fra la versione del buono beneducato a quella del rivoluzionario coscienzioso (munito di spranga).
Princesa e altre regine.
23 Gen 2019
Tempo di lettura: 2 minuti Durante un concerto Fabrizio De Andrè disse Di fronte a quello che reputo bello sono disposto a qualsiasi infedeltà.
Milk and honey, di Rupi Kaur
17 Gen 2019
Tempo di lettura: 2 minuti Occorre liberarla, la poesia. Occorre leggerla, ognuno, inevitabilmente, con cuore e occhi propri.
Istruzioni per diventare fascisti – Michela Murgia
9 Gen 2019
Tempo di lettura: 2 minuti Ma l’utilizzo del paradosso vuole anche invitare il lettore a non puntare il dito solo contro gli altri, ma a riflettere su se stesso
O Ano da morte de Ricardo Reis. Leggi che ti passa.
19 Dic 2018
Tempo di lettura: 2 minuti Non riscrive la storia ma la ristruttura attraverso una prospettiva di rivoluzione tutta umana
Purché non sembri Natale, Racconti. Caffè con penna.
13 Dic 2018
Tempo di lettura: 2 minuti che il conto delle sedie aggiunte all’ultimo momento possa superare quello delle sedie vuote
Fiabe faroesi. Libri all’aperitivo.
5 Dic 2018
Tempo di lettura: 2 minuti Fiabe faroesi è un’antologia di fiabe originarie delle Isole Fær Øer, un arcipelago verde che si trova a metà della rotta fra la Norvegia e l’Islanda, in mezzo all’Oceano Atlantico settentrionale. Una trentina di fiabe brevissime, di non più di due o tre pagine l’una, che vedono come protagonisti a volte personaggi delle fiabe europee […]
Novelle crudeli. Leggi che ti passa.
29 Nov 2018
Tempo di lettura: 2 minuti Novelle Crudeli Dall’orrore e dal grottesco quotidiani Francesco Cusa, Daniele la Placa, Eris, 2014 È stata una questione di pura attrazione, è così che ho scelto le Novelle Crudeli. Il lieto fine di questa storia è che la sensazione di curiosità nei confronti della forma di questa raccolta di racconti illustrata non è andata […]
Biografia della fame-Amélie Nothomb. Fame. Storia del mio corpo-di Roxane Gay. Caffè con penna.
15 Nov 2018
Tempo di lettura: 2 minuti Due storie diverse, uno stesso vuoto. Ma esiste una fame che è solo di cibo? Esiste una fame che non sia indizio di una fame non più generalizzata? Per fame, intendo quel buco spaventoso di tutto l’essere, quel vuoto che attanaglia, quell’aspirazione non tanto all’utopica pienezza quanto alla semplice realtà: là dove non c’è niente, […]
Addio Fantasmi – Nadia Terranova. Libri all’aperitivo.
7 Nov 2018
Tempo di lettura: 2 minuti Addio Fantasmi, l’ultimo romanzo di Nadia Terranova, è un libro che parla di due viaggi. Parla innanzitutto di un viaggio fisico: Ida, la protagonista della storia, è costretta a tornare da Roma a Messina, sua città natale, per aiutare la madre a sgomberare la vecchia casa di famiglia prima che venga ristrutturata e venduta. Il […]
Leggi che ti passa. Sofia si veste sempre di nero – Paolo Cognetti
17 Ott 2018
Tempo di lettura: 3 minuti Sofia si veste sempre di nero, Paolo Cognetti, Mininum fax, 2012 Paolo Cognetti con le parole di Sylvia Plath ancora prima di iniziare la lettura del suo romanzo annuncia al lettore: Morire è un’arte, come tutto il resto. Io lo faccio in un modo eccezionale. Io lo faccio sembrare un inferno. Io lo faccio sembrare reale. […]
Audiolibro: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut. Capitolo 21
16 Ott 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “The Last Goodbye” di Branford Marsalis Quartet Scarica il podcast qui, o guardalo su YouTube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in qualche […]
Caffè con penna. Cattiva – Rossella Milone
11 Ott 2018
Tempo di lettura: 3 minuti «Passiamo ore così, a fissarci e a non sapere che fare. Mi viene da dirle, ma che vuoi da me. Io non ti merito. E lei mi guarda. Perché sa che in qualche modo la merito, anche se non sa come dirmelo». La maternità. Argomento soventemente oggetto di riflessioni, dibattiti, studi, chiacchiere popolari, opinioni più […]
Audiolibro: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut. Capitolo 20
9 Ott 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “You don’t know what love is” di Archie Shepp Scarica il podcast qui, o guardalo su YouTube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in […]
Libri all’aperitivo. Marie Curie – Alice Milani
3 Ott 2018
Tempo di lettura: 2 minuti “Tutti i mariti in Francia al giorno d’oggi hanno un’amante. Una ragazza modesta che si fa mantenere stando ben zitta. Il fatto qui è che Marie è una donna con una carriera brillante, con delle idee, delle aspirazioni personali. Marie è ingombrante.” È una Marie Curie ingombrante quella che emerge dalla graphic novel edita da […]
Audiolibro: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut. Capitolo 19
2 Ott 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “Time Remembered” di Bill Evans Quintet Scarica il podcast qui, o guardalo su YouTube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in qualche talk show […]
Audiolibro: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut. Capitolo 18
25 Set 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “Rockin’ Chair” di Oscar Peterson Quartet Scarica il podcast qui, o guardalo su YouTube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in qualche talk show […]
Audiolibro: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut. Capitolo 17
18 Set 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “Desmond Blue” di Paul Desmond Scarica il podcast qui, o guardalo su Youtube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in qualche talk show televisivo, […]
Caffè con penna. La schiuma dei giorni – Boris Vian
13 Set 2018
Tempo di lettura: 2 minuti “Siamo in ritardo” disse Colin. “Non fa niente” disse Chloé “metti indietro il tuo orologio”. Ogni mattina, un uomo o una donna qualunque, si sveglia, si alza, fa colazione, esce di casa e inizia la sua giornata. Poche variazioni per volta alla suddetta routine, a volte nessuna, giusto per non perdere l’abitudine. Spesso incontri quell’uomo […]
Audiolibro: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut. Capitolo 16
11 Set 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “Blue and Sentimental” di Ike Quebec Scarica il podcast qui, o guardalo su Youtube: NTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in qualche talk […]
Libri all’aperitivo. A misura d’uomo-Roberto Camurri
5 Set 2018
Tempo di lettura: < 1 minuto “A misura d’uomo”, il primo romanzo di Roberto Camurri, non è accogliente fin dalle prime pagine. Inizialmente la scrittura risulta un po’ artificiosa, la storia a tratti quasi scontata. Il primo capitolo lascia il lettore in sospeso, non del tutto soddisfatto, ma con la curiosità di leggerne ancora almeno qualche pagina. Ma a questo punto […]
Audiolibro: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut. Capitolo 15
4 Set 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “Goodbye Pork Pie Hat” di Charles Mingus Scarica il podcast qui, o guardalo su youtube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in qualche talk […]
Audiolibro: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut. Capitolo 14
28 Ago 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “Moonlight Becomes You ” di Chet Baker Ascolta il podcast qui, oppure guardalo su youtube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in qualche […]
Libri a colazione- Bernardo e l’angelo nero
22 Ago 2018
Tempo di lettura: < 1 minuto Questo è il primo libro che leggo di Fabrizio Silei, scrittore soprattutto di narrativa per ragazzi. Certamente se avete figli dalla quinta elementare in su consiglio di farglielo leggere, ma il bello è proprio che ha tenuto me incollata alle sue pagine, così come credo possa fare appunto con il pubblico adulto. Immaginate Bernardo, dodicenne […]
Caffè con penna. Dal vocabolario di Elena Ferrante.
9 Ago 2018
Tempo di lettura: 2 minuti Della saga di Elena Ferrante si potrebbero scrivere (e sono stati scritti) fiumi e fiumi di parole. Ma sono a mare, spiaggia deserta (ringrazio un temporale che doveva arrivare ma non è arrivato). Respiro, non sospiro. Aspettavo questo istante da tutto l’anno. Solo io, il rumore dei flutti che si infrangono su un bagnasciuga quasi […]
Audiolibro: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut. Capitolo 13
7 Ago 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “Sad Walk” di Chet Baker scarica il podcast qui, oppure guardalo su youtube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in qualche talk show […]
Libri all’aperitivo. Isola di Siri R. H. Jacobsen
1 Ago 2018
Tempo di lettura: 2 minuti “La migrazione si compie in tre generazioni. La prima avverte il bisogno e porta con sé la volontà, l’ostinazione: una pietra pesante che si sposta con le proprie forze. Si sbarca da qualche parte, o si prende una nave da colonia, si arrotola la rete di radici intorno alle caviglie e si comincia a sgobbare […]
Audiolibro: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut. Capitolo 12
31 Lug 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “Bye Bye Blackbird” di Chet Baker Scarica il podcast qui , oppure guardalo su youtube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in qualche talk […]
Audiolibro: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut. Capitolo 11
24 Lug 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “Candy” di Chet Baker Scarica il podcast qui, oppure guardalo su youtube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in qualche talk show televisivo, parecchie […]
Libri a Colazione. Non dirmi che hai paura- Giuseppe Catozzella
18 Lug 2018
Tempo di lettura: 2 minuti Per questo libro Giuseppe Catozzella è stato nominato dalle Nazioni Unite Ambasciatore per l’Agenzia ONU per i Rifugiati e non poteva che essere così. La storia dell’atleta somala Saamiya Yusuf Omar, nata in un Paese in guerra e con il sogno di vincere le Olimpiadi del 2012, grazie a lui è stata consegnata alla memoria […]
Audiolibro: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut. Capitolo 10
17 Lug 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “I get along without you very well” di Chet Baker Scarica il podcast qui, oppure guardalo su youtube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, […]
Caffè con penna. Il Gattopardo.
12 Lug 2018
Tempo di lettura: 4 minuti “Il sonno, caro Chevalley, un lungo sonno, questo è ciò che i siciliani vogliono. Ed essi odieranno sempre tutti quelli che vorranno svegliarli, sia pure per portare loro i più meravigliosi doni. E, detto tra noi, io dubito sinceramente che il nuovo regno abbia molti regali per noi nel suo bagaglio. Da noi ogni manifestazione, […]
Audiolibro: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut. Capitolo 9
10 Lug 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “Everything Depends on You” di Chet Baker Scarica il podcast qui, oppure guardalo su youtube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, […]
Libri all’aperitivo. Lo scontro quotidiano-Manu Larcenet
4 Lug 2018
Tempo di lettura: 2 minuti Una piccola premessa prima della recensione. Questo mese la rubrica non parla di un romanzo, ma di una graphic novel. L’ho scelta, nonostante non sia in linea con le recensioni precedenti, perché è senza dubbio la lettura che mi ha colpita di più nell’ultimo periodo. Mi scuso in anticipo se mi concentrerò sulla trama e […]
Audiolibro:”Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut. Capitolo 8
3 Lug 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “Born to Be Blue” di Chet Baker Scarica il podcast qui, oppure guardalo su youtube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in qualche talk […]
Audiolibro:”Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut. Capitolo 7
26 Giu 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “You are mine, You” di Chet Baker Scarica il podcast qui, oppure guardalo su youtube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in qualche talk […]
Libri a colazione. L’ombra del vento – Carlos Luis Zafòn
20 Giu 2018
Tempo di lettura: 2 minuti «Su, Daniel, vestiti. Voglio mostrarti una cosa» disse. «Adesso? Alle cinque del mattino?» «Ci sono cose che si possono vedere solo al buio» rispose, sfoderando un sorriso enigmatico che doveva aver preso in prestito da un romanzo di Dumas”. Volete una lettura veloce e coinvolgente che vi tenga gli occhi incollati alle pagine finché non […]
Audiolibro:”Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut. Capitolo 6
19 Giu 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “My funny valentine” di Chet Baker Scarica il podcast qui, oppure guardalo su youtube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in qualche talk […]
Caffè con penna: Un uomo – Oriana Fallaci
14 Giu 2018
Tempo di lettura: 3 minuti “Alekos, cosa significa essere un uomo?” “Significa avere coraggio, avere dignità. Significa credere nell’umanità. Significa amare senza permettere a un amore di diventare un’ancora. Significa lottare. E vincere. Guarda, più o meno quel che dice Kipling in quella poesia intitolata Se”. Tra le pagine di “Un uomo”, Oriana Fallaci domanda ad Alexandros (detto Alekos) Panagulis […]
Audiolibro:”Dio la benedica, dottor Kevorkian” – Kurt Vonnegut. Capitolo 5
12 Giu 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “My funny valentine” di Chet Baker Scarica il podcast qui, oppure guardalo su youtube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in qualche talk show […]
Libri all’aperitivo. Divorare il cielo – Paolo Giordano
6 Giu 2018
Tempo di lettura: 2 minuti “Divorare il cielo”, quarto ed ultimo romanzo di Paolo Giordano, parla del rapporto con la propria terra. Descrive la ricerca continua da parte di un gruppo di ragazzi di una vita lontana dalle logiche della città e della società, ma coerente con le proprie idee e i propri valori, in pieno contatto con la natura […]
Audiolibro:”Dio la benedica, dottor Kevorkian” – Kurt Vonnegut. Capitolo 4
5 Giu 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “My funny valentine” di Chet Baker Scarica il podcast qui, oppure guardalo su youtube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in qualche talk show […]
Audiolibro:”Dio la benedica, dottor Kevorkian” – Kurt Vonnegut. Capitolo 3
29 Mag 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “My funny valentine” di Chet Baker Scarica il podcast qui, oppure guardalo su youtube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in qualche talk show […]
Libri a colazione. La vita davanti a sé – Roman Gary
23 Mag 2018
Tempo di lettura: 2 minuti “Il più grande amico che avevo a quel tempo era un ombrello di nome Arthur che ho vestito da capo a piedi”. Qualche estate fa incappai in questo romanzo quasi per caso. Un regalo, un sentito dire. Sarà che mi piacciono i romanzi che parlano di storie di immigrazione – forse caro lettore di Terra […]
Audiolibro: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” – Kurt Vonnegut. Capitolo 2
22 Mag 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “My funny valentine” di Chet Baker Scarica il podcast qui, oppure guardalo su youtube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in qualche talk show […]
L’insostenibile leggerezza dell’essere.
17 Mag 2018
Tempo di lettura: 2 minuti Un palloncino rosso tende verso l’alto, tuo padre ti lega il filo stretto al polso per evitare che la tensione del palloncino si trasformi in una sua fuga inarrestabile. La sicurezza, la felicità e la spensieratezza in un unico gesto. La tensione accattivante e liberatoria del palloncino che tende verso l’alto e il gesto amorevole […]
Audiolibro: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” – Kurt Vonnegut. Capitolo 1
15 Mag 2018
Tempo di lettura: 2 minuti LIBRO: “Dio la benedica, dottor Kevorkian” di Kurt Vonnegut MUSICA: “My funny valentine” di Chet Baker Scarica il podcast qui, oppure guardalo su youtube: INTRODUZIONE La mia prima esperienza di pre-morte fu dovuta a un imprevisto, un’anestesia mal fatta durante un intervento per l’innesto di un triplice bypass. Avevo già sentito, in qualche talk show […]
Chiamami col tuo nome – Andrè Aciman
10 Mag 2018
Tempo di lettura: < 1 minuto Nel romanzo dello scrittore americano Andrè Aciman Elio racconta l’estate dei suoi 17 anni, trascorsa in compagnia dello studente universitario Oliver, che per completare la sua tesi di dottorato viene invitato per sei settimane nella casa al mare del padre di Elio, suo professore. L’arrivo di Oliver, che all’inizio è visto come “una scocciatura”, ben […]
Le Otto Montagne – Paolo Cognetti
24 Apr 2018
Tempo di lettura: 2 minuti Non possiamo avvicinarci al luglio 2018 senza aver letto il Premio Strega del luglio 2017! In questi giorni di primavera che già fanno sognare le vacanze, il mare e appunto la montagna il romanzo di Paolo Cognetti sarà la migliore delle letture e non solo per gli splendidi paesaggi di montagna che il giovane e […]
Il buon vecchio sesso fa paura – Arlene Heyman
11 Apr 2018
Tempo di lettura: 1 minuto Non fatevi trarre in inganno dal titolo e dall’immagine sulla copertina. Questo non è un libro sul sesso. O meglio, è un libro che parla anche di sesso, come parla di tutti gli aspetti necessari della nostra vita. Diviso in sette racconti, tutti ambientati a New York, questo è il primo romanzo della psicanalista Arlene […]
Libri a colazione. Wonder – R.J. Palacio
28 Mar 2018
Tempo di lettura: < 1 minuto Tradotto in 28 lingue, oltre cinque milioni di copie vendute, già usciti i sequel e il film – nelle sale italiane lo scorso dicembre. “Wonder”, uno dei casi editoriali del 2013, vale veramente la pena di qualche ora in poltrona, sull’autobus o a letto. Forse dopo, davvero sentirai quel po’ di speranza in più, quel […]