Il mese delle madri (ma senza retorica): LA STORIA DI FRANCESCA SERIO
In questo mese di maggio, mese delle madri ma senza retorica per favore, in questo mese di troppe memorie di morte, mafiose e non solo.
In questo mese di maggio, mese delle madri ma senza retorica per favore, in questo mese di troppe memorie di morte, mafiose e non solo.
Se cercate un libro che riesca a smontarvi ed emozionarvi in un modo davvero inaspettato, rendete lode a Mordecai Richler e correte in libreria.
Avrei potuto parlarvi d’amore, in maniera aperta, con qualche titolo ad effetto, diretto. E invece ho scelto di parlarvene in maniera indiretta
la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano mai più accadere
Aberrando e dribblando ogni forma di discriminazione, violenza e privazione di libertà
Una finestra sul passato per riflettere e non dimenticare.
Durante i tre mesi di prigionia Nadia fu picchiata e stuprata fino a quando, per un caso fortuito, riuscì a fuggire.
Lingua originale: inglese, spagnolo Paese di produzione: Stati Uniti d'America Anno: 2017 Durata: 105 min Rapporto: 2,35:1 Genere: animazione, avventura, commedia, drammatico, fantastico, musicale Regia: Lee Unkrich, Adrian Molina (co-regista)…
Ci siamo, dopo quasi un anno di lavoro, inauguriamo una nuova piccola botte, conterrà storie davvero importanti. Sarà la prima botte tematica dove i libri racconteranno storie di donne ed…